
Progetto realizzato grazie al contributo di Regione Lombardia
Bando Giovani SMART 2.0 (SportMusicaARTe)
Ottobre 2024 – Luglio 2025

LOOK UP è un progetto rivolto a giovani di età compresa tra i 16 e i 19 anni, residenti
nei comuni di Parabiago e Busto Arsizio. L’obiettivo principale è promuovere la
partecipazione attiva e il protagonismo giovanile, contrastando la povertà educativa e
sociale attraverso attività artistiche e laboratoriali.
Il progetto è realizzato in collaborazione con T’Immagini APS,
Liceo Cavalleri di Parabiago e Comune di Parabiago.
OBIETTIVI SPECIFICI
LOOK UP mira a contrastare l’esclusione sociale e l’isolamento, promuovendo l’inclusione e il coinvolgimento dei giovani. Grazie alla rete di partner e alle risorse locali, il progetto sviluppa un sistema innovativo che potenzia le competenze trasversali dei partecipanti, favorendo il loro desiderio di socializzazione e partecipazione. Le metodologie adottate permettono ai giovani di acquisire nuove competenze, con un forte focus sull’inclusività.


IL PROGETTO
Il progetto coinvolge ragazzi e ragazze che parteciperanno a veri e propri percorsi socio-educativi e risocializzanti attraverso i seguenti moduli:
- Laboratorio di Falegnameria e Design
I partecipanti apprenderanno le tecniche di lavorazione del legno, sviluppando competenze manuali e collaborative. Lavoreranno alla creazione di oggetti di design, come arredi urbani (panchine, tavoli, poltrone) e opere artistiche per abbellire spazi comuni, con particolare attenzione al restyling creativo di mobili esistenti. - Laboratori Artistici di Recitazione e Realizzazione di un cortometraggio:
Questi laboratori mirano a sviluppare competenze relazionali, alfabetizzazione teatrale e cinematografica e a promuovere l’inclusione. I ragazzi hanno l’opportunità di realizzare un cortometraggio che racconta la loro realtà, sensibilizzando i coetanei sulle tematiche della cittadinanza attiva, dell’empatia e del rispetto. Sotto la guida di esperti del settore cinematografico, sono coinvolti nella progettazione e nelle riprese e questo processo permetterà loro di superare imbarazzi e pregiudizi, condividendo competenze e impegno per il bene del gruppo. Il video finale sarà utilizzato per promuovere la cittadinanza attiva e sarà proiettato nelle scuole locali e diffuso tramite canali social, per raggiungere un pubblico più ampio.
Soggetti promotori

Gallery del progetto
Responsabili della Formazione

Sarah Maestri
Attrice cinematografica, produttrice, Presidente dell’Ass. 3Elle, per la promozione dell’attività cinematografica tra i giovani nelle scuole

Marco Cassini
Attore e regista. Diplomato in recitazione al Centro sperimentale di cinematografia. Docente di recitazione presso Nuova Accademia Belle Arti di Milano e Accademia Zeronove.

Aurora Scarpolini
Attrice, musicista, arpista diplomata al Conservatorio “G. Verdi” di Como, docente di Recitazione, musica e di propedeutica al teatro, da anni impegnata in progetti nelle scuole primarie.