Benvenuti in 3elle #unitiperamoredeibambini

Il Cinema-Teatro Sociale di Luino riapre le porte con emozione: 500 bambini protagonisti per il Giorno della Memoria

Oggi, grazie al progetto “Trame di Periferia”, il Cinema-Teatro Sociale di Luino ha riaperto le sue porte accogliendo 500 bambini delle Scuole Primarie dell’ICS Bernardino Luini. La proiezione del film “L’ultima volta che siamo stati bambini” di Claudio Bisio, organizzata in occasione della Giorno della Memoria, ha regalato un’esperienza unica, intrecciando emozione e riflessione.
“Vedere la sala piena di bambini è un’emozione straordinaria. Ogni film che guardiamo insieme rafforza il legame tra di noi” ha commentato dal palco Sarah Maestri, presidente di 3 Elle Ets, associazione ideatrice e organizzatrice del progetto. L’iniziativa realizzata grazie al sostegno del Piano Nazionale Cinema per la Scuola e al prezioso patrocinio del Comune con il contributo incondizionante di Chiesi Italia SpA, ha permesso al cinema di tornare ad essere un luogo di cultura e condivisione per tutta la comunità.

3elle – Ente del Terzo Settore

Nata nel 2013 per volontà della sua Presidente fondatrice, l’attrice Sarah Maestri, 3elle si pone l’obiettivo di contrastare la povertà educativa, promuovendo l’attivazione ed il rafforzamento della comunità educante. Da anni ha realizzato, in Italia e all’estero, attività socio educative, con la finalità di contribuire alla crescita umana, sociale e civile dei giovani con maggiore fragilità e vulnerabilità, promuovendo l’educazione permanente e l’accesso alle pari opportunità. 3elle è iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Un nuovo riconoscimento per “NOI”

Un nuovo riconoscimento per “NOI”

Il cortometraggio “N oi”, realizzato dai ragazzi del Liceo Cavalleri di Parabiago nell’ambito del progetto LOOK UP con la regia di Marco Cassini, ha ricevuto la menzione speciale “Scuola” al Nebrodi Cinema DOC 2025 per la “qualità artistica e la profondità dei temi...

3elle