Benvenuti in 3elle #unitiperamoredeibambini

Cinema ed Educazione: 500 Bambini a Luino per una Giornata di Cultura e Sostenibilità

Il 27 gennaio il Cinema-Teatro Sociale di Luino grazie al prezioso patrocinio del Comune ospiterà 500 bambini delle scuole locali per la proiezione di “L’ultima volta che siamo stati bambini” di Claudio Bisio, in contemporanea anche al quartiere Corvetto di Milano con 500 bambini per la proiezione di “La quercia e i suoi abitanti” di Laurent Charbonnier e Michel Seydou.
Un’esperienza unica, quella dei laboratori “Guardiamo un Film”, che avvicinerà i piccoli al mondo del cinema, nell’ambito del progetto Trame di Periferia, ideato e creato dall’Associazione ETS 3 Elle, che promuove il valore dell’aria pulita. Un’iniziativa finanziata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura nell’ambito del piano “Cinema per la Scuola” con il contributo incondizionante di Chiesi Italia che coinvolge oltre 3.000 bambini in tutta Italia, combattendo la povertà educativa e promuovendo la cultura! 🎬✨ #TrameDiPeriferia #Cultura #Cinema #Educazione #ariapulita

3elle – Ente del Terzo Settore

Nata nel 2013 per volontà della sua Presidente fondatrice, l’attrice Sarah Maestri, 3elle si pone l’obiettivo di contrastare la povertà educativa, promuovendo l’attivazione ed il rafforzamento della comunità educante. Da anni ha realizzato, in Italia e all’estero, attività socio educative, con la finalità di contribuire alla crescita umana, sociale e civile dei giovani con maggiore fragilità e vulnerabilità, promuovendo l’educazione permanente e l’accesso alle pari opportunità. 3elle è iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Un nuovo riconoscimento per “NOI”

Un nuovo riconoscimento per “NOI”

Il cortometraggio “N oi”, realizzato dai ragazzi del Liceo Cavalleri di Parabiago nell’ambito del progetto LOOK UP con la regia di Marco Cassini, ha ricevuto la menzione speciale “Scuola” al Nebrodi Cinema DOC 2025 per la “qualità artistica e la profondità dei temi...

3elle